Auguri di Buone Feste Auguri di Buone Feste
Indirizzo
- Piazza Dante 2 - scala B - 00185 - Roma
- Codice Fiscale: 97139780585
Creato da An:Ca © Copyright 2024 APIS India Onlus – ODV – Privacy Policy
Auguri di Buone Feste Auguri di Buone Feste
Mercatino di Natale 2022 e raccolta fondi per nuovi progetti Mercatino di Natale 2022 e raccolta fondi per nuovi progetti Mercatino di Natale Saremo presenti il 9 e il 10 dicembre tutto il giorno al Mercatino di Natale di Monte San Pietro (BO) per la raccolta fondi sul nuovo progetto “Bus and…GO!“ Sabato 10 dicembre, dalle 15 alle 17, presenti con laboratori, balli e canti da tutto il mondo e merenda con tè indiano e marocchino; a cura della nostra Associazione un concorso per bambini dai 5 ai 10 anni per l’elaborazione del miglior mandala indiano. Una esperienza di condivisione e di fratellanza! Nuovo Progetto: “Alimentari e vestiti nuovi per la festa di Natale” Un bus per Kotagiri Finanziamento per l’acquisto di un minibus per il trasporto dei bambini al centro di animazione sociale del Monte Don Bosco: scuole serali e attività nei villaggi a Kotagiri. Maggiori informazioni Dona ora per questo progetto
Buon Natale e Felice 2021! Buon Natale e Felice 2021! Cari Amici dell’Apis, questo è stato un Natale diverso dagli altri: difficile, senza abbracci, pieno di piccole e grandi paure ma è proprio in questa grotta buia che il piccolo Gesù, come ogni anno, nasce per portarci pace e dirci che, sebbene la vita sia così complicata e la notte sembri avvolgerci, Lui nasce proprio in questo luogo. In questi ultimi mesi ci siamo sentiti tutti più poveri ma anche molto più uniti e, seppur nella evidente precarietà, non ci siamo dimenticati di chi è nel bisogno. Si conclude un altro anno in cui l’Associazione è riuscita a fare molto per tanti bambini e per tante persone bisognose. L’India non è stata mai così vicina! Nel 2020 abbiamo avuto il regalo di un nuovo Consiglio Direttivo Apis, mai così numeroso, con volti nuovi e tanto entusiasmo. Grazie a queste nuove forze siamo sicuri di poter offrire una carezza in più ad una terra così cara ai nostri cuori. Con la speranza che il Bambino Gesù sarà accolto in un caldo abbraccio, attendiamo con fiducia il 2021 con l’augurio che porti nuovi doni e buone novità.A nome mio e di tutti i membri del Comitato, vi auguriamo un Buon Natale e un prospero Anno Nuovo! Federica Annibali (Presidente)Vincenzo Brasca (Vice Presidente)Isabella RimmaudoGiuliana BruschiMara GostinicchiAgata PetruccelliMaurizio di CeccaEnrico Maria FondiLiana Canichella
Facciamo il punto della situazione Facciamo il punto della situazione La nostra piccola realtà (con tutte le sue “apine” sempre in movimento) si prodiga come può, per dare aiuto e sostegno a chi è meno fortunato (in particolare) con lo specifico carisma che rivolge l’attenzione ai paesi poveri dell’India del Sud. Provare a fare il punto a quasi 24 anni dalla costituzione dell’Associazione, nata dall’amore profuso in essa dei soci fondatori, non costituisce un modo per fare auto-celebrazione ma, evidentemente, un dovere di riconoscenza a chi con una lungimirante intuizione, ha saputo creare una realtà “di bene”, per “il bene”. Anno dopo anno l’Associazione è riuscita, non senza difficoltà, a fare fronte ai progetti sui quali molte persone hanno confidato, nell’aspettativa di quella concretezza per una vita più dignitosa. Da un semplice recinto per contenere e custodire delle pecore (fonte di sostentamento primaria in alcuni villaggi) a pozzi per portare acqua lì, dove il sole fa sentire veramente tanto la sua presenza per svariasti mesi, in territori secchi e aridi. Da una cucina nuova, dove c’era solo un timido focolare a servizio di centinaia di bambini orfani, ad una vera e propria scuola, in paesi dove l’istruzione (anche di base) è un privilegio per pochi. La Nostra piccola realtà associativa, ogni qualvolta è riuscita a realizzare un’opera, ha considerato quel momento, non come la fine dello stesso, ma come l’inizio di qualcos’altro, senza una meta da raggiungere ne un traguardo da superare. A dire il vero, le sfide di volta in volta da affrontare, ci hanno fornito il giusto timore, non quello che ti blocca e ti irrigidisce, ma quello che ti sprona a fare meglio e di più. Volgendo lo sguardo indietro, per un solo istante, possiamo con gioia osservare il cammino percorso verificando come, di strada ne è stata fatta tanta, grazie al generoso contributo dei soci che da anni ci supportano e, di tutte le persone che hanno “incrociato” in modo più o meno duraturo il nostro percorso (da coloro che hanno acquistato anche solo una volta un oggetto presso un nostro mercatino a coloro che continuano a sostenerci costantemente in vario modo (con donazioni, 5X1000, ecc.) ovvero aiutandoci a mantenere elevato il numero dei bambini sostenuti a distanza. Facendo quindi un opera di verifica dei libri contabili e verbali di assemblee passate, con profonda emozione riportiamo l’elenco dei numerosi progetti e sostegni realizzati in quasi 24 anni di attività. Il nostro amato ultimo presidente Domenico Catarinella, socio fondatore assieme alla moglie Antoinette Catarinella Pasquer, riferiva orgogliosamente che l’Apis aveva finanziato progetti per circa un milione di euro. Quest’opera certosina di ricerca, computo e verifica, nasce da questa “provocazione”, affettivamente a loro DOVUTA… Per il vero, è possibile che lo stesso elenco non sia esaustivo di tutte le opere realizzate ma, è assolutamente sufficiente a darci il coraggio e la forza per andare avanti, sicuri di percorrere una via (chiaramente) benedetta dall’alto, considerando peraltro, come noto a tutti i soci, che la nostra piccola associazione non ha mai investito in pubblicità o in altre forme di promozione al di fuori del “passa parola” raggiungendo comunque una cifra così ragguardevole che, confermando le indicazioni in vita già dichiarate da Domenico, addirittura le supera, attestandoci oggi, all’importo di € 1.315.961,00. GRAZIE A TUTTI ! Opere realizzate da APIS dal 1999 al 2019 Totale sostegno a distanza dal 2002 al 2019 Fondi erogati per ulteriori progetti dal 1996 al 2000
Il nuovo Notiziario APIS è online! Il nuovo Notiziario APIS è online! E’ finalmente uscito, fresco di stampa, il nuovo Notiziario APIS n.17 “La nostra India” dove troverete tante informazioni e immagini riguardanti i progetti realizzati dal 2018 fino a febbraio 2020 e tante immagini dei bambini e dei sopralluoghi effettuati nel corso dell’ultimo viaggio in Tamil Nadu (febbraio 2019). Lo riceverete presto a casa ma se non riuscite ad aspettare, “sfogliatelo” online dal nostro sito. Buona lettura! Leggi gli altri notiziari.
Incontro bambini del Carlo Lona di Trieste Incontro bambini del Carlo Lona di Trieste Il giorno lunedì 10 giugno 2019 in prossimità della chiusura della scuola per le ferie estive i bambini del Carlo Lona di Trieste e le loro insegnanti hanno organizzato una giornata Apis nella quale sono state consegnate alla presidente dell’associazione Apis i 300 euro raccolti dai bambini nel corso del mercatino di fine anno. Erano stati preparati sacchettini di tea e chupa chups a forma di fiore per “Api davvero speciali”, che sono state proposte ai genitori in cambio di una piccola offerta. Alla consegna della busta è seguita la consegna di un bellissimo disegno che rappresentava il Progetto al quale i bambini avevano scelto di aderire: il recinto delle Caprette da costruire per le 25 mamme della area di alcuni villaggi attorno a Tiruchy che volevano lasciare con sicurezza le loro caprette per seguire i corsi serali per sartoria e computer utili per poter accedere ai finanziamenti per il microcredito e migliorare così la vita familiare. In ricordo di questa adesione mi è stato consegnato un bellissimo disegno realizzato con carta colorata e piccole pecorelle in un prato, protette da un recinto fatto con rametti. Tutti i bambini hanno poi cantato delle canzoni e omaggiato con un discorso da parte del presidente della Cooperativa dei Mosaici Colorati, sottolineando la amicizia e la collaborazione che dal 2010 esiste tra la scuola e l’Apis. La giornata si è prestata anche alla visone classe per classe del video “India see you soon” e a un vivace dibattito con i bambini sulla realtà e le bellezze dell’India.
Viaggio APIS in Tamil Nadu Viaggio APIS in Tamil Nadu Dal 6 al 24 febbraio 2019 si è svolto il consueto viaggio in Tamil Nadu per prendere visione dei progetti realizzati dall’Apis e quelli in fase di realizzazione. I sette viaggiatori APIS che questa volta hanno partecipato alla bellissima esperienza sono stati: Fabio, Liana, Luisa, Eleonora, Vincenzo, Stefania ed Eleonora, tutti, giudati da Federica Annibali in rappresentanza dell’associazione. Il viaggio è iniziato dalla Citadel di Chennai sede della missioni salesiane in Tamil Nadu ed è proseguita a sud verso Mahabalipuram, Pondicherry e infine a Nedungadu, dove è stata ultimata a novembre del 2017 le dieci classi della scuola per 500 ragazzi della zona di Karaikal. In questa occasione è stata scoperta la lapide dedicata a Domenico Catarinella (già presidente dell’Apis) al quale, per gratitudine, la scuola era stata dedicata. Spostandoci più a sud è stata raggiunta Tiruchy dove abbiamo visitato la città e la scuola di Musica e Arte di Kalai Kaveri e poi incontrato i bambini sponsorizzati. Abbiamo pertanto proseguito verso l’area rurale di Dindigul dove abbiamo preso visione della preparazione per l’inizio dei lavori della scuola ARCEE, doposcuola per i bambini e scuola serale che ospiterà corsi di formazione di cucito e computer per le donne della casta degli Intoccabili. Dopo una breve visita ai templi di Madurai abbiamo proseguito il viaggio sino a Vilathikulam sede di importanti iniziative per i salesiani in favore dei bambini più disagiati (Parlamento dei bambini) e delle donne (alfabetizzazione e microcredito) e abbiamo raggiunto Keela Eral e la scuola di Bommaiyapuram, l’edificio scolastico di recente costruzione (dicembre 2018) che ospita 65 bambini provenienti da villaggi sperduti dell’area. I bambini hanno preparato per noi danze e canti per inaugurare la loro scuola e l’Apis ha offerto a ciascuno di loro una borsa con all’interno un set di cartoleria. Dopo aver raggiunto il bel sito turistico di Kanyakumari e aver partecipato a spettacolari feste indù di celebrazione alla nascita del sole, ci siamo recati in Kerala a Trivandrum dove abbiamo raggiunto in aereo Colombo, la capitale dello Sri Lanka, per una breve visita di 4 giorni alla scoperta del paese e all’acquisto di materiali particolari da vendere ai nostri mercatini.
Mostra fotografica Mostra fotografica dal 2 al 13 maggio 2019 Si appresta a finire l’ultimo evento realizzato dai volontari APIS grazie agli spazi forniti dalla gelateria Splash di Roma, via Eurialo 102. Venerdì 10 maggio ore 17,30 a Roma presso la gelateria Spash di via Eurialo 102, durante i giorni di esposizione, è stata presentata la mostra “Incredible India. La ricchezza della Povertà. Colori, Emozioni e solidarietà raccontata attraverso l’esperienza di una viaggiatrice”. Ripercorrendo i momenti più coinvolgenti del recente ultimo viaggio nel Tamil Nadu alla scoperta del sud dell’India, sono stati peresentati scatti fotografici, immagini e video dell’appena trascorsa esperienza vissuta nello scorso febbraio 2019
Concerto musicale dei Paccamora Jazz Concerto musicale dei Paccamora Jazz Palermo, 28 aprile 2019 Il 28 febbraio scorso grazie al nostro amico Fabio Chimenti e a un piccolo gruppo di affezionati sponsors di Palermo, si è tento presso l’Istituto salesiano del Ranchibile il concerto musicale dei Paccamora jazz con Agostino Ingrassia (contrabbasso), Michele Ucciardi (tastiere) Peppe Sucato ( batteria), Irene Raimondi (voce). Il complesso ha eseguito musica brasiliana e jazz dal vivo in favore dei progetti Apis in Tamil Nadu. Nella seconda parte della serata è stato proiettato il mediometraggio India… se you soon realizzato da Vincenzo Brasca.
Palermo per APIS Palermo per APIS Domenica 28 aprile 2019 siete tutti invitati all’evento che siterrà presso l’Istituto Don Bosco, Villa Ranchibile.