Donne della comunità di Tiruchy
Tiruchy
Costruzione di un recinto per le capre
€ 2.000
Nel febbraio 2019 con un gruppo di visitatori/sponsors Apis abbiamo visitato l’Ispettoria delle FMA di Tiruchy prendendo visione del Progetto di Alfabetizzazione e Occupazione mirato al micro-credito femminile, che le suore stanno promuovendo con le donne dei villaggi appartenenti della casta più povera dei dalit (cioè degli “Intoccabili”).
Le donne dei villaggi hanno accolto con entusiasmo i corsi serali di alfabetizzazione, computer e sartoria proposti, ma hanno trovato un forte impedimento a parteciparvi dovuto alla sistemazione di uno dei loro più preziose fonti di reddito e alimentazione per se stesse e la famiglia: le caprette!
Ora frequentare i corsi e non sapere come sistemare in sicurezza il patrimonio di una o due caprette da latte per una famiglia è troppo rischioso. Per questo le suore ci hanno immediatamente richiesto un contributo per costruire un recinto e un ovile per le caprette di un nutrito gruppo di donne impegnate nelle scuole serali….
Quest’estate è stata completata la costruzione del recinto per le caprette per la comunità delle poverissime donne dei villaggi della zona!
Il giorno lunedì 10 giugno 2019 in prossimità della chiusura della scuola per le ferie estive i bambini del Carlo Lona di Trieste e le loro insegnanti hanno organizzato una giornata Apis nella quale sono state consegnate alla presidente dell’associazione Apis i 300 euro raccolti dai bambini nel corso del mercatino di fine anno. Erano stati preparati sacchettini di tea e chupa chups a forma di fiore per “Api davvero speciali”, che sono state proposte ai genitori in cambio di una piccola offerta.
Alla consegna della busta è seguita la consegna di un bellissimo disegno che rappresentava il Progetto al quale i bambini avevano scelto di aderire: il recinto delle Caprette da costruire per le 25 mamme della area di alcuni villaggi attorno a Tiruchy che volevano lasciare con sicurezza le loro caprette per seguire i corsi serali per sartoria e computer utili per poter accedere ai finanziamenti per il microcredito e migliorare così la vita familiare. In ricordo di questa adesione mi è stato consegnato un bellissimo disegno realizzato con carta colorata e piccole pecorelle in un prato, protette da un recinto fatto con rametti.
Tutti i bambini hanno poi cantato delle canzoni e omaggiato con un discorso da parte del presidente della Cooperativa dei Mosaici Colorati, sottolineando la amicizia e la collaborazione che dal 2010 esiste tra la scuola e l’Apis. La giornata si è prestata anche alla visone classe per classe del video “India see you soon” e a un vivace dibattito con i bambini sulla realtà e le bellezze dell’India.
Creato da An:Ca © Copyright 2025 APIS India Onlus – ODV – Privacy Policy