My dear Federica and APIS friends,
Greetings from Don Bosco Institute, Kilinochchi, Sri Lanka.
At the very outset, I would like to thank you all for your availability to reach out to our poorest children here in Sri Lanka. It is so wonderful. Thank you for your high level of commitment in Chennai Province when I was there. Now I have come here from Chennai to serve in North Sri Lanka till my death. I would like to give some background which will help you to understand the unique situation in North Sri Lanka
- 30 years of war here in North Sri Lanka fighting for their independence and rights, which ended in 2009 on the losing side. The most affected districts are exactly where I am, Kilinochchi and the neighbouring Mullaitheevu.
- During the final war in 2009, thousands of innocent civilians were killed and more, thousands, mostly men, were taken away and till today there is no news about them, even after 13 years.
- After 13 years, they are still searching for ways to come up in life. Hence they need our help. I am finding more and more children, orphans and semi-orphans. Parents who died in war or one of them “disappeared” after 2009 final war.
- There are also children abandoned by parents who left, remarrying. There are many cases of parents remarrying and abandoning their children who grow in the care of grandmother or relatives.
- Though the education is “free”, special Tuition after the school hours is one of tragedies here and it is expensive. They are forced to go for it in order to move to higher level of education. It is a kind of a parallel school after the school hours. They have to pay big amount of fees for every subject every month. Thus, they need tuition fees besides educational materials.
- Some need cycles to reach the school from their villages. They need other educational materials and clothes. Some need help even for food as they are orphans or very poor semi-orphans with the living parent doing jobs on daily wage.
- Added to all the above problems, now they are going through the economic crisis with the price going up 3 or 4 times from the price three months ago.
In this context, your contribution will go a long way to give them a bright future. Thank you very much for your generous and loving reach-out to our poor Tamil children. I invoke God’s blessings on you and your families. I admire your sacrifices to mobilise funds for the needy children. Thank you very much and God bless you all.
With love and affectionate regards
Fr. Raphael Jayapalan SDB
TRADUZIONE:
Mia cara amica Federica e amici dell’APIS,
Saluti dall’Istituto Don Bosco, Kilinochchi, Sri Lanka.
Fin dall’inizio, vorrei ringraziare tutti voi per la vostra disponibilità nel sostenere i nostri bambini più poveri qui, in Sri Lanka. È così meraviglioso. Grazie per il vostro alto livello d’impegno nell’aiutare la provincia di Chennai, anche quando ero di sede lì. Ora sono venuto qui da Chennai per servire nel nord dello Sri Lanka, credo fino alla fine della mia vita. Vorrei fornirvi alcune informazioni di base che vi aiuteranno a comprendere la situazione unica che c’è qui nel nord dello Sri Lanka
- Ci sono stati 30 anni di guerra qui nel nord dello Sri Lanka di lotta per l’indipendenza e la conquista dei propri diritti, conclusasi qui nel 2009, nalla parte che ha perso. I distretti più colpiti sono esattamente quelli dove mi trovo io, Kilinochchi e il vicino Mullaitheevu.
- Durante la parte finale della guerra nel 2009, migliaia di civili innocenti furono uccisi e altri, migliaia, per lo più uomini, furono portati via e fino ad oggi non si hanno notizie su di loro, anche dopo 13 anni.
- Dopo 13 anni, la gente è ancora alla ricerca di come ritornare alla vita. Quindi hanno bisogno del nostro aiuto. Io trovo sempre più bambini orfani e semi-orfani. Con genitori morti in guerra o con uno di loro “scomparso” dopo la guerra del 2009.
- Ci sono anche bambini abbandonati dai genitori che se ne sono andati, oppure risposati. Sono molti i casi di genitori che si risposano e abbandonano i propri figli, che poi crescono affidati alla nonna oppure ai parenti.
- Sebbene l’istruzione pubblica qui sia “gratuita”, le lezioni speciali, che iniziano dopo l’orario della scuola e che sono una delle tragedie perchè qui sono davvero troppo costose. Sono costretti a farlo per far passare I ragazzi a un livello di istruzione superiore. È una specie di scuola parallela, ma dopo l’orario scolastico. Devono pagare tante tasse costose per ogni singola materia, ogni mese. Inoltre, hanno bisogno di tasse universitarie oltre al materiale didattico.
- Alcuni hanno bisogno di biciclette per raggiungere la scuola dai loro villaggi. Hanno bisogno di altro materiale educativo e vestiti. Alcuni hanno bisogno di aiuto anche per il cibo in quanto sono orfani o semi-orfani e molto poveri con un genitore vivente che fa lavori precari, pagati a giornata.
- In aggiunta a tutti i problemi di cui sopra, ora stanno attraversando una crisi economica con il prezzo che sale di 3 o 4 volte rispetto al prezzo di tre mesi fa.
In questo contesto, il tuo contribuo farà molto per dare loro un futuro più luminoso. Grazie mille per il vostro generoso e amorevole aiuto ai nostri poveri bambini tamil.
Invoco le benedizioni di Dio su di voi e sulle vostre famiglie. Ammiro i vostri sacrifici per mobilitare fondi per i bambini bisognosi.
Grazie mille e Dio vi benedica tutti.
Con affetto e affettuosi saluti
Fr. Raphael Jayapalan SDB